PER LO STUDENTE
Il manifesto degli studi vigente del Corso di Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali prevede 3 CFU per la preparazione della prova finale (tesi). Per la stessa attività sono previsti, invece, 15 CFU per la Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali.
Per l’assegnazione della tesi, lo studente della laurea concorda un argomento con un docente, che lo guida come relatore nello sviluppo della materia prescelta. Per alcune delle tesi è prevista un’attività in collaborazione con aziende, per altre l’attività sarà completamente intra moenia, cioè all’interno dell’Ateneo. Gli studenti interessati possono rivolgersi ai proponenti per ulteriori informazioni. Ulteriori informazioni possono essere ottenute consultando le FAQ – Tesi.
Si suggerisce agli studenti interessati a svolgere la loro attività di tesi prevalentemente in azienda di far riferimento alla tabella reperibile alla sezione Tirocini; infatti, le aziende disposte ad ospitare tirocinanti sono generalmente interessate anche a proporre loro argomenti di tesi.
Lo studente che abbia intenzione di svolgere all’estero la tesi di laurea, può contare sul programma Erasmus (le informazioni sono reperibili qui). Il riferimento Erasmus del Corso di Studi è la prof.ssa Veronica Ambrogi.
Tesi attualmente disponibili:
Tematica | Relatore | Info |
Studio del comportamento di una ruota in Vulkollan | prof. Giovanni Filippone | LINK |
Studio di fenomeni di espansione di polipropilene | prof. Ernesto Di Maio | LINK |
Produzione di dispositivi piezoelettrici ecocompatibili | prof. Paolo Aprea | LINK |
Impact of crowding on swimming of zooplankton | prof. Francesco Greco | LINK |
Foaming a newly developed polymer | prof. Ernesto Di Maio | LINK |
PER I DOCENTI
Modulo per offrire tesi Triennale
Modulo per offrire tesi Magistrale